Descrizione
L’apposizione di targhe, di modeste e ininfluenti dimensioni, relativamente ad attività di natura turistico ricettiva (es. locazioni turistiche, B&B, case vacanze ect.) è un obbligo rinveniente da precise disposizioni normative per cui tali attività hanno devono indicare all’esterno, oltre al nome della struttura, sia il codice identificativo nazionale CIN giusto D.L. n. 145/2023 – art. 13-ter, comma 7 sia il codice identificativo regionale CIS giusta Legge Regionale n. 49/2017 e ss.mm.ii.. Visto il carattere indicativo e non pubblicitario delle targhe in esame; non potendosi ritenere, per natura e struttura, in grado di diffondere alcun messaggio pubblicitario ma, altresì, concorrente al mero soddisfacimento degli obblighi normativi su esposti. Fermo restando che le stesse resterebbero assoggettate ad imposta (ICP), a meno che non superino la superficie di trecento centimetri quadrati, ai sensi del D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 7, comma 2).Con Determina Dirigenziale n° 235 del 28/03/2025 è stata adottata una nuova procedura con la relativa modulistica stabilendo che per l’apposizione di targhe di modeste e ininfluenti dimensioni, relativamente ad attività di natura turistico ricettiva (es. locazioni turistiche, B&B, case vacanze ect.) occorre:
- utilizzare il modello di comunicazione, redatto ai sensi del DPR 445/00 predisposto dall’Ufficio (e tutt’uno al presente atto come allegato 1) da sottoscrivere a cura del legale rappresentante della struttura;
- che le suddette sono esonerate dal transitare per il tramite del portale impresainungiorno.gov ma dovranno utilizzare i canali digitali istituzionali quali:
- PEC: protocollo.comune.cellinosanmarco@pec.rupar.puglia.it
- email ordinaria: protocollo@comune.cellinosanmarco.br.it;