Referendum 2025. Elettori temporaneamente residenti all’estero – Specifiche modalità organizzative di voto di alcune categorie

Dettagli della notizia

Specifiche modalità organizzative per il voto di alcune categorie di elettori temporaneamente all’estero (commi 5 e 6 dell’art. 4-bis).

Data pubblicazione:

10 Aprile 2025

Data scadenza:

09 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con una formale Intesa del 4 dicembre 2015 il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Ministero dell’interno ed il Ministero della difesa, in attuazione dell’art. 4-bis, commi 5 e 6, della legge n. 459/2001, hanno definito particolari modalità tecnico-organizzative per il voto degli appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali e, rispettivamente, degli elettori di cui all’articolo 1, comma 9, lettera b), della legge 27 ottobre 1988, n. 470.La legge, ai suddetti commi 5 e 6 dell’art. 4-bis, prevede che tali elettori potranno votare con apposite modalità anche negli Stati ove non è ammesso il voto per corrispondenza per gli elettori ivi residenti.Alla luce della suddetta Intesa, alcune delle opzioni presentate dagli elettori di cui ai suddetti commi 5 e 6 verranno inviate ai comuni dagli uffici consolari.Si rappresenta che alcune opzioni potrebbero essere inviate ai comuni direttamente dai Comandi militari.

Luoghi

Casa Comunale

Via Napoli, 2, 72020 Cellino San Marco BR
Immagine del luogo Casa Comunale

Persone

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Amministrazione Generale

I servizi di segreteria generale assicurano le funzioni necessarie per l’attività degli organi istituzionali del comune

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri