Strutture ricettive – Comunicazione di aggiornamenti procedurali.

Dettagli della notizia

Con la presente a comunicarVi che in ordine a quanto evidenziato nella riunione tenutasi con i gestori e i rappresentanti di categoria presso l’aula consigliare e grazie alle segnalazioni e richieste pervenuteci in merito all’attività turistico.

Data pubblicazione:

28 Marzo 2025

Data scadenza:

30 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con la presente a comunicarVi che in ordine a quanto evidenziato nella riunione  tenutasi con i gestori e i rappresentanti di categoria presso l’aula consigliare e grazie alle segnalazioni e richieste pervenuteci in merito all’attività di Vostro interesse sono state apportate le seguenti modifiche:

 Apposizione Targhe

Con Determinazione Dirigenziale n°235 del 28/03/2025 recante in oggetto “Procedimento di semplificazione amministrativa- Apposizione di targhe strutture turistico ricettive- Adozione iter procedimentale e modulistica” è stata istituita una nuova procedura per l’apposizione di targhe di modeste e ininfluenti dimensioni, relativamente ad attività di natura turistico ricettiva (es. locazioni turistiche, B&B, case vacanze ect.) per cui:
  • occorre utilizzare il modello di comunicazione, redatto ai sensi del DPR 445/00 predisposto dall’Ufficio (Comunicazione di installazione targhe da apporre presso le strutture ricettive) da sottoscrivere a cura del legale rappresentante della struttura;
  • che le suddette sono esonerate dal transitare per il tramite del portale gov ma dovranno utilizzare i canali digitali istituzionali quali:
Corre l’obbligo rammentare che: qualora superino la superficie di trecento centimetri quadrati, ai sensi del D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 7, comma 2) le stesse restano assoggettate ad imposta.

 Imposta di Soggiorno

Sono state apportate delle variazioni su esplicita richiesta di alcuni gestori in merito all’attuazione della citata imposta:
  • è stata fornita la possibilità di ovviare alla compilazione della Quietanza ((mod.02 Quietanza.doc) qualora la struttura, in alternativa, consegni all’ospite copia della fattura/ricevuta/scontrino fiscale riportante il versato in termini di imposta.
  • Allo scopo di snellire il procedimento a carico dei gestori e non rischiare lunghe attese per i gruppi numerosi, la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (Modello 04.ESENZIONI.doc) non sarà necessaria unicamente per le seguenti categorie:
    • I minori entro il decimo anno di età e gli anziani over 65; (in quanto il dato è evidenziabile dal documento d’identità);
    • I partecipanti alle gite scolastiche, esclusi gli accompagnatori e autisti;
Le modifiche a quanto riportato sono già operative ed evincibili dalla GUIDA INFORMATIVA PER I GESTORI DELLE STRUTTURE RICETTIVE  SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO ripubblicata sul sito del comune alla versione 0.2 del 27/03/2025.

Allegati

Luoghi

Casa Comunale

Via Napoli, 2, 72020 Cellino San Marco BR
Immagine del luogo Casa Comunale

Persone

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore VI - Attività Produttive, Comunicazione, Innovazione Tecnologica, Tributi e fiscalità locale, Ufficio Messi

Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioni

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri