Voto domiciliare per elettori affetti da gravissime infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali

Dettagli della notizia

Gli elettori affetti da gravissime infermità possono presentare dichiarazione attestante la volontà di esercitare il diritto di voto presso il proprio domicilio al Comune di iscrizione nelle liste elettorali.

Data pubblicazione:

14 Ottobre 2025

Data scadenza:

23 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile" o "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione", possono far pervenire la prescritta dichiarazione attestante la volontà di esercitare il diritto di voto presso il proprio domicilio al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, in un periodo compreso tra il giorno 40° e il giorno 20° giorno antecedente il voto, ossia fra martedì 14 ottobre e lunedì 03 novembre 2025, utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito web comunale.La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare l’indirizzo dell’abitazione in dimora l’elettore e, possibilmente, un recapito telefonico; deve essere corredata di copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’Azienda Sanitaria Locale.La documentazione dovrà essere trasmessa, preferibilmente in modalità digitale, all’indirizzo protocollo@comune.cellinosanmarco.br.it oppure protocollo.comune.cellinosanmarco@pec.rupar.puglia.it concordando le modalità con l’ufficio elettorale comunale. Quest’ultimo rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Allegati

Luoghi

Casa Comunale

Via Napoli, 2, 72020 Cellino San Marco BR
Immagine del luogo Casa Comunale

Persone

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore I - Amministrazione Generale

I servizi di segreteria generale assicurano le funzioni necessarie per l’attività degli organi istituzionali del comune

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri