- Autorizzazione Unica per l'installazione di infrastrutture con potenza superiore a 20 watt.
- SCIA per l'installazione di impianti con potenza uguale o inferiore ai 20 watt o di apparati con tecnologia UMTS, sue evoluzioni o altre tecnologie su infrastrutture per impianti radioelettrici preesistenti o di modifica delle caratteristiche trasmissive;
- Autocertificazione semplificata per interventi minori, nel caso di modifiche delle caratteristiche degli impianti già provvisti di titolo abilitativo che comportino aumento delle altezze non superiori a 1 metro e aumenti della superficie di sagoma non superiore a 1,5 mq.
Antenne: infrastrutture impianti radioelettrici Dlgs 259/2003
- Servizio attivo
Il servizio disciplina l’installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici, regolamentata dal Codice delle comunicazioni elettroniche
Il servizio disciplina l’installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici, regolamentata dal Codice delle comunicazioni elettroniche
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
Cosa serve
Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente la comunicazione o l'istanza e sono indicati i alcuni allegati obbligatori e facoltativi.Le domanda unica di Autorizzazione /Scia, devono essere corredate:
- della documentazione atta a comprovare il rispetto dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità relativi alle emissioni elettromagnetiche;
- del progetto architettonico, se dovuto, eventualmente corredato da adeguata documentazione fotografica (stato di fatto e/o foto simulazioni).
- in caso di vincolo monumentale o di zona soggetta a vincolo paesaggistico–ambientale dovrà essere presentata in via preventiva o contestualmente alla domanda di autorizzazione o alla Scia rispettivamente autorizzazione monumentale della Soprintendenza ai sensi dell’art. 21 Dlgs 42/04 o domanda di autorizzazione paesaggistico–ambientale corredata, della documentazione necessaria.
- nel caso in cui l'installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica presupponga la realizzazione di opere civili o l’effettuazione di scavi e l’occupazione di suolo pubblico (art. 88), deve essere presentata apposita istanza conforme al modello C di cui all’allegato 13. Il responsabile del procedimento può convocare, entro 30 giorni dalla data di ricezione dell’istanza, conferenza di servizi, che si pronuncia entro 30 giorni dalla prima convocazione e la cui approvazione a maggioranza sostituisce gli atti autorizzatori e vale come dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità e urgenza dei lavori. Decorsi 90 giorni dalla presentazione della domanda senza che il Comune si sia attivato per la conferenza di servizi o abbia emesso un provvedimento espresso, sull’istanza si intende formato il silenzio assenso.
Cosa si ottiene
Titolo abilitativo a realizzare o modificare infrastrutture impianti radioelettrici
Tempi e scadenze
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Condizioni di servizio
Contatti
Settore VI - Attività Produttive, Comunicazione, Innovazione Tecnologica, Tributi e fiscalità locale, Ufficio Messi
Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioniCopertura geografica
Cellino San Marco