Proroga del termine di fine lavori art. 10 septies Legge 51/2022 modificato con D.L. 202/2024

  • Servizio attivo

Domanda per richiedere la proroga di 36 mesi del termine di fine lavori dei titoli edilizi e autorizzazioni paesaggistiche
L'interessato presenta la comunicazione di volersi avvalere della proroga di trentasei mesi del termine di fine lavori di titoli rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024.

A chi è rivolto

Cittadini, imprese e professionisti

Descrizione

L'interessato presenta la comunicazione di volersi avvalere della proroga di trentasei mesi del termine di fine lavori di titoli rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024.La proroga può riguardare permessi di costruire, SCIA, autorizzazioni paesaggistiche, dichiarazioni e autorizzazioni ambientali comunque denominate, convenzioni di lottizzazione ed accordi similari comunque denominati e relativi piani attuativi (art. 10-septies) e autorizzazioni di concessione di suolo pubblico (art. 22 quater)Requisiti per poter beneficiare della proroga di trentasei mesi:
  • la proroga dev'essere presentata prima della scadenza del termini di fine lavori del titolo edilizio;
  • il titolo edilizio non deve risultare in contrasto, al momento della comunicazione, con nuovi strumenti urbanistici approvati, con piani o provvedimenti di tutela dei beni culturali o del paesaggio;
  • la proroga si applica anche ai permessi di costruire e alle SCIA già prorogati, una volta, a prescindere da quale tipologia di proroga sia stata applicata in precedenza (art. 15, comma 2 del D.P.R. 380/01; art. 10, comma 4 del D.L. 76/2020; art. 103, comma 2 del D.L. 18/2020.
attenzione
Si evidenzia che nel portale impresainungiorno sono presenti due tipologie di pratiche:
  • "Proroga fine lavori (art. 10 septies, Legge 51/2022)" da utilizzare per la richiesta di prima proroga
  • "Comunicazione integrativa proroga straordinaria trenta mesi ultimazione lavori (art. 10 septies, Legge 51/2022)" da utilizzare per estendere la richiesta di prima proroga 
In assenza dei presupposti sopra indicati, viene comunicata l’inefficacia e la mancata formazione della proroga, con conseguente decadenza del titolo.

Come fare

La presentazione avviene esclusivamente per via telematica, tramite il portale impresainungiorno.gov.it. Il modulo si genera all'interno del portale e si sviluppa attraverso una compilazione guidata. Si può procedere personalmente se dotati di firma digitale e pec o tramite un tecnico o altro delegato con procura speciale alla sottoscrizione digitale ed all’invio della pratica.

Cosa serve

Nei moduli telematici del portale impresainungiorno è presente la comunicazione e sono indicati i vari allegati obbligatori e facoltativi

Cosa si ottiene

Presa d'atto dell'avvenuta formazione della proroga del termine di fine lavori

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore VI - Attività Produttive, Comunicazione, Innovazione Tecnologica, Tributi e fiscalità locale, Ufficio Messi

Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioni

Copertura geografica

Cellino San Marco, Italia

Procedure collegate

La presa d'atto verrà trasmessa direttamente sul portale al soggetto richiedente

Punti contatto

SUAP

Telefono: 0831-615206

Uffici

Settore VI - Attività Produttive, Comunicazione, Innovazione Tecnologica, Tributi e fiscalità locale, Ufficio Messi

Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri