Spettacoli viaggianti, partecipazione a parchi divertimento o installazione di singole attrazioni

  • Servizio attivo

Informazioni sull'attività di spettacolo viaggiante e sulle aree disponibili nel Comune
Gli spettacoli viaggianti sono le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti con attrezzature mobili. Possono svolgersi all'aperto o al chiuso.

A chi è rivolto

A tutti coloro che intendono svolgere l’attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale con le attrazioni inserite nell’elenco del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Descrizione

Gli spettacoli viaggianti sono le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti con attrezzature mobili. Possono svolgersi all'aperto o al chiuso.Il parco di divertimento è il complesso di attrazioni, trattenimenti e attrezzature dello spettacolo viaggiante. È destinato allo svago e alle attività ricreative e ludiche, si estende su un'unica area e prevede un'organizzazione di servizi comuni.Le attività di spettacolo viaggiante sono classificate in sei sezioni nell'elenco delle attrazioni riconosciute integrate dal Decreto Ministeriale 03/09/2013, dal Decreto Ministeriale 29/04/2015  e dal Decreto ministeriale 18/07/2019), istituito sulla base dell'articolo 4 della Legge 18/03/1968, n. 337:
  • Sezione I - Piccole, medie e grandi attrazioni
  • Sezione II - Balli a palchetto o balere
  • Sezione III - Teatri viaggianti
  • Sezione IV - Circhi equestri
  • Sezione V - Esibizioni moto-auto acrobatiche
  • Sezione VI - Spettacolo di strada
 

Come fare

Nessuna procedura per questo contenuto.

Cosa serve

REQUISITI SOGGETTIVI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ:Per svolgere l'attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa antimafia, nonchè i requisiti morali previsti dall'articolo 11 del R.D. n. 773/1931 e s.m.i. REQUISITI OGGETTIVI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ:Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell'attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria. REQUISITI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA':Per installare le attrazioni è necessario ottenere l'autorizzazione rilasciata dal SUAP come previsto dall'articolo 69 del Regio Decreto 18/06/1931, n. 773 "Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza".Se la manifestazione  prevede al massimo di 200 persone e sarà svolta entro le ore 24:00 del giorno di inizio, l'autorizzazione è sostituita da SCIA da presentare al SUAP come previsto dell'articolo 69 del Regio Decreto 18/06/1931, n. 773​ "Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza". MODALITA' DI ESERCIZIO:Domande e comunicazioniLa domanda di autorizzazione per la partecipazione a parchi di divertimento o l'installazione di singole attrazioni deve essere presentata al Comune competente al rilascio dell'autorizzazione stessa.Allegati: 

  • richiesta della disponibilità dell'area;
  • Copia della polizza assicurativa o fidejussione bancaria;
  • Documentazione fotografica delle nuove attrazioni;
  • Documentazione relativa all'impatto acustico;
  • Nuovo collaudo o certificazione;
  • logbook delle attrazioni
  • Occupazione di suolo pubblico, domanda per il rilascio della concessione;
  • Pagamento dell'imposta di bollo.
SCIA per la partecipazione temporanea a parchi divertimento o l'installazione di singole attrazioni OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO: Se l'attività occupa suolo pubblico è necessario richiedere la concessione per l'occupazione di suolo pubblicoIMPATTO ACUSTICO: L'attività svolta deve avvenire nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di ​inquinamento acustico quindi può essere necessario richiedere anche l'emissione di un'autorizzazione per attività in deroga alle emissioni sonore.MODALITA' D'INVIO DOCUMENTAZIONE:Le pratiche di competenza del  SUAP del Comune di Brescia   dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite il Portale camerale "impresainungiorno"I documenti da presentare, compresi gli allegati, dovranno essere tutti firmati digitalmente dal titolare dell'attività o dal soggetto preposto a presentare la documentazione; in quest'ultimo caso il titolare dovrà presentare procura del potere di firma, cosi' come tutti i soggetti in qualità di soci o amministratori di società, associazioni e organismi collettivi.Possibilità di pagamento online tramite il Portale "impresainungiorno" nella sezione Pago PA. AREE DESTINATE AGLI SPETTACOLI VIAGGIANTI

Il Comune di Cellino San Marco  mette a disposizione l'area attrezzata  ubicata nel Piazzale Padre Pio in Via Napoli (area mercatale) ed ha una superficie di 5.000 mq.

L’area è  totalmente asfaltata ed è dotata di: •   tre ingressi principali per veicoli di grandi dimensioni; •   servizi igienici fissi; •   punti per l’erogazione di energia elettrica; •   diversi punti per l’erogazione dell’acqua. E' dotata, inoltre, di illuminazione notturna e servita da un adiacente ed ampio parcheggio direttamente collegato alle sue entrate.

L'utilizzo dell'area per l'attività di spettacolo viaggiante è disciplinato dal Regolamento comunale per l'installazione e l'esercizio di attività di spettacolo viaggiante presso aree comunali.

Terminato il periodo di occupazione l’area dovrà essere sgomberata da ogni bene e materiale ed attrazione e dovrà essere messa in pristino. L’occupazione di tali aree è soggetta al pagamento della COSAP.

LIMITAZIONI ALL’AREA SPETTACOLI VIAGGIANTI E AREA ADIACENTE
Le attrezzature, gli impianti, i mezzi installati nell’area spettacoli viaggianti sono soggetti a sgombero in caso di emergenza come previsto dal Piano di Emergenza di Protezione civile, approvato con deliberazione C.C. n. 97 del 29/11/2017. Pertanto il concessionario dovrà sgomberare nel più breve tempo possibile tutta l'area da tutte le attrezzature, strutture e mezzi in essa presenti al momento della dichiarazione dello stato di emergenza da parte dell'autorità competente senza a nulla pretendere a qualsiasi titolo o ragione nei confronti del Comune.
Modulistica, documentazione richiesta e modalità di presentazione delle pratiche La modulistica è disponibile sul portale SUAP impresainungiorno. Per accedere al portale cliccare nella sezione Servizi online sotto riportata.Le istanze, le comunicazioni e le segnalazioni certificate di inizio attività devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica utilizzando il portale impresainungiorno selezionando sulla base dell’attività che si intende svolgere la procedura prevista ed allegando la documentazione obbligatoria.

  • Allegati: disponibilità per lo sfruttamento dell'area;
  • Copia della polizza assicurativa o fidejussione bancaria;
  • Documentazione fotografica delle nuove attrazioni;
  • Documentazione relativa all'impatto acustico;
  • Nuovo collaudo o certificazione;
  • log book delle attrazioni N.B.=Tutte le attrazioni installate devono essere correttamente registrate e possedere codice identificativo. 

Cosa si ottiene

Nessun output per questo contenuto.

Tempi e scadenze

Nessuna scadenza per questo contenuto.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Consiglio comunale

Il consiglio comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni comune

Codice ente erogatore

UFBY4A

Copertura geografica

Intero territorio cittadino.

Procedure collegate

L'esito della procedura sarà comunicato dagli uffici di competenza.

Punti contatto

Contatti

Telefono: 0831 615111

Uffici

Settore VI - Attività Produttive, Comunicazione, Innovazione Tecnologica

Per attività produttive si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistico alberghiere, i servizi di banche e intermediari finanziari e quelli di telecomunicazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 16/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri